Cucinare il pesce è stato da sempre il mio punto debole in cucina. Fino a poco tempo fa mi limitavo a comprare i bastoncini e a friggerli in padella, ora però, sto cercando di migliorare, soprattutto per farlo conoscere e apprezzare ai miei figli. Compro quello fresca ma cerco sempre di farmi aiutare dal pescivendolo a pulirlo, così metà del lavoro è già fatto! Questo primo di pesce è facilissimo da fare e, se vi avanza un po’ di sughetto, mangiatelo con dei crostini di pane tostato, sarà delizioso!
- In una casseruola scaldare un filo d’olio e lasciarci insaporire lo scalogno e i gambi di prezzemolo 1 min circa, a fuoco molto dolce, dopodiché rimuoverli. Aggiungere le seppioline tritate e rigirarle con un cucchiaio di legno.
- Versare la polpa di pomodoro e i piselli, aggiungere un bicchiere d’acqua calda e salate. Coprire e lasciare cuocere per circa 30 min o finché il sughetto si sarà ristretto. A metà cottura aggiungere anche le olive.
- Nel frattempo cuocere la pasta al dente e, una volta scolata, versarla direttamente nella padella con il sughetto di pesce. Mescolare fino ad amalgamare tutto e servire con prezzemolo tritato o basilico fresco.